5 Errori Comuni che Fanno Lievitare la Bolletta del Gas

Pubblicato il: 15 maggio 2024

### Introduzione La bolletta del gas, specialmente nei mesi invernali, può rappresentare una spesa significativa per famiglie e aziende. Spesso, però, costi eccessivi sono dovuti a errori comuni o a una gestione poco attenta della propria fornitura. Identificare questi errori è fondamentale per ottimizzare i consumi e ridurre le spese. ### 1. Contratto Non Adeguato alle Proprie Esigenze Uno degli errori più frequenti è avere un contratto di fornitura gas che non rispecchia le reali abitudini di consumo. * **Mercato Libero vs. Tutelato:** Molti utenti rimangono nel servizio di maggior tutela senza valutare le offerte del mercato libero, che potrebbero essere più convenienti, specialmente per determinati profili di consumo. * **Tariffe Fisse o Variabili:** Scegliere una tariffa a prezzo fisso in un periodo di prezzi del gas bassi può essere svantaggioso, così come una tariffa variabile in periodi di forte instabilità. È importante valutare la propria propensione al rischio. ### 2. Trascurare la Manutenzione della Caldaia Una caldaia inefficiente o malfunzionante consuma più gas del necessario. * **Manutenzione Obbligatoria:** La manutenzione periodica della caldaia, oltre ad essere un obbligo di legge per la sicurezza, garantisce un funzionamento ottimale e riduce gli sprechi. * **Sostituzione Caldaie Obsolete:** Caldaie molto vecchie hanno rendimenti inferiori rispetto ai modelli moderni a condensazione, che possono portare a risparmi significativi sui consumi. ### 3. Isolamento Termico Insufficiente Se la tua casa non è ben isolata, gran parte del calore prodotto dalla caldaia andrà disperso, costringendoti a consumare più gas per mantenere una temperatura confortevole. * **Infissi e Spifferi:** Controlla la tenuta di finestre e porte. * **Isolamento di Pareti e Tetto:** Valuta interventi di coibentazione, che nel lungo periodo possono portare a grandi risparmi. ### 4. Utilizzo Improprio del Termostato Una gestione non ottimale del termostato può influire notevolmente sui consumi. * **Temperature Eccessive:** Mantenere temperature interne troppo elevate (sopra i 20-21°C in inverno) comporta un grande dispendio energetico. Ogni grado in più può aumentare i consumi del 6-7%. * **Termostati Intelligenti:** L'installazione di termostati programmabili o intelligenti permette di regolare la temperatura in base agli orari e alla presenza in casa, evitando sprechi. ### 5. Non Verificare le Letture del Contatore Affidarsi sempre a consumi stimati invece che a quelli effettivi può portare a conguagli inaspettati o a pagare più del dovuto. * **Autolettura:** Se il tuo contatore non è telegestito, comunica periodicamente l'autolettura al tuo fornitore. Questo assicura che la bolletta sia basata sui tuoi consumi reali. * **Controllo Periodico:** Dai un'occhiata al contatore per monitorare i tuoi consumi e identificare eventuali anomalie. ### Conclusione Evitare questi errori comuni può fare una grande differenza sulla tua bolletta del gas. Se vuoi un aiuto per analizzare la tua situazione specifica e scoprire come ottimizzare i tuoi costi, contatta Risparmia con Davide per una consulenza gratuita!

Vuoi un'analisi personalizzata della tua bolletta?

Davide può aiutarti a identificare subito le aree di risparmio.

Richiedi Analisi Gratuita Ora